CivitaGames 2025: tanta gente, tanti giochi… e tantissimo divertimento!

Una giornata di giochi da tavolo e di ruolo, enigmi e giochi tradizionali, per adulti, ragazzi e bambini: centinaia di partecipanti, tanti ospiti prestigiosi… e soprattutto, tanto divertimento!

[ Tutto su: Album fotografici, Stagione 25-26 ]
CivitaGames 2025 (foto Roberta Barletta/ZWR)

CivitaGames 2025 ha popolato piazza della Vita di spazi-ludoteca attrezzati e coordinati da esperti che permettevano a tutti i visitatori di sedersi a giocare e di passare qualche ora al tavolo tra proposte di ogni genere – giochi da tavolo, di ruolo, tradizionali, enigmi, laboratori – con un ventaglio che andava dagli scacchi alle novità appena uscite, dal ciclotappo alla realtà virtuale: l’iniziativa, supportata dalla Fondazione CaRiCiv e fortemente voluta dall’Assessore al Turismo del Comune di Civitavecchia, Piero Alessi, che ha partecipato attivamente anche alle partite, è stata un successo al di là delle nostre aspettative!

L’Assessore Piero Alessi guida su una pista virtuale sotto lo sguardo di Marco Vigelini di Maker Camp.

Le ludoteche sempre piene hanno fatto da cornice a tanti eventi dedicati e incontri, che hanno coinvolto come ospiti alcune delle personalità del settore ludico italiano – creativi che hanno pubblicato giochi che hanno venduto milioni di copie nel mondo, organizzatori di eventi di rilievo internazionale, disegnatori e autori di fama consolidata.

Ne è venuta fuori una bellissima giornata di giochi di ogni tipo, con centinaia di partecipanti a dividersi tra tutti i tavoli già dall’apertura mattutina, e tantissime buone vibrazioni: e a dispetto del gran numero di presenti, CivitaGames ha mantenuto lo spirito di Mucca Games, che da quasi 30 anni è una festa aperta a tutti, un incontro festoso dove si parla e si gioca in maniera rilassata e familiare, animata da una grande comunità di creativi.

I tavoli forniti dal Comune sono quindi rimasti pieni dalla mattina fino alla chiusura serale, al di là delle aspettative di una prima edizione organizzata in tempi molto stretti; e anche gli eventi speciali, come la partita “teatrale” dove era coinvolta la compagnia Quint&Ssenza e dove era possibile assistere e votare anche per il pubblico, hanno avuto un grande riscontro, grazie all’entusiasmo che traspariva dal “palco”.

Durante la giornata ci sono stati pure gare a premi e tornei: abbiamo qualche vincitore a sorpresa (Silvia Mobili e la giovanissima Beatrice per le due sfide di ciclotappo sulla pista a forma di mucca, il criceto mannaro Andrea nella sfida finale di Lupus in Tabula), vari vincitori enigmistici (tra questi, Roberto Resta, che non ha potuto ritirare il premio… perché se ne era dovuto andare!)… ma piuttosto dei freddi numeri, condividiamo il calore delle foto di Roberta Barletta!

Per completare il racconto, abbiamo chiesto ad alcuni dei partecipanti di integrare il nostro resoconto: riportiamo i loro commenti, che danno una immagine molto viva di quello che è stata CivitaGames 2025!

Nella giornata di ieri si è tenuta, presso Piazza della Vita a Civitavecchia, la prima edizione di CivitaGames, organizzata da Mucca Games. Quando ci viene offerto uno spazio (al riparo dal sole) con tavoli da tappezzare di giochi non possiamo che rispondere “presenti!”, se poi ci mettiamo vicino un’organizzazione impeccabile e una location suggestiva come il lungomare civitavecchiese, allora rispondiamo “presenti!” con baldanza! Siamo arrivati all’area dell’evento preparati, con tre buste di giochi, panni verdi e un esercito di dimostratori pronti a presidiare i 10 tavoli che avevamo a disposizione. Ma forse non eravamo veramente così preparati: per gestire la marea di appassionati e curiosi sopraggiunti sul posto sarebbero serviti almeno un paio di vigili! Non ci aspettavamo di avere tavoli sempre pieni dalle 11:00 alle 19:30, con gente in fila per sedersi ed una segreteria costantemente sotto assedio! Ci siamo divertiti molto, @Mucca Games rifacciamolo!
(L’ARMATA BRANCALEONE)

I miei ragazzi ringraziano per l’accoglienza e per l’organizzazione. Sono stati molto bene, e hanno registrato un’affluenza sopra ogni aspettativa per dei tavoli di gioco di ruolo, in un evento che invece sembrava dedicato prettamente al gioco per famiglie.
(TANA DEI GOBLIN – CIVITA CASTELLANA)

CivitaGames, organizzato da Mucca Games insieme al Comune di Civitavecchia, è stata una giornata dedicata al gioco in tutte le sue forme: da tavolo, di ruolo, tradizionali, enigmi, laboratori – dagli scacchi alle novità appena uscite, dal ciclotappo alla realtà virtuale.
CivitaGames non è stato solo un evento ludico: passione, cura nei dettagli, voglia di condivisione. Un’atmosfera familiare che ha reso tutto speciale.
I visitatori e i professionisti invitati dall’organizzazione hanno potuto partecipare agli incontri e confrontarsi con addetti ai lavori che tengono alto il nome del game design italiano, con la gentilezza e la disponibilità che fanno la differenza da sempre nell’organizzazione di Mucca Games.
E poi il pubblico: appassionati, famiglie, bambini o semplici curiosi che magari non avevano mai provato un gioco da tavolo o di ruolo e che si sono avvicinati con entusiasmo.
Occasioni come queste fanno crescere la comunità, stimolano la creatività e l’incontro, aprono all’inclusività: per tutte le età e per ogni livello di esperienza.
In poche parole: un invito aperto a tutti a giocare, insieme.
(ANDREA GUERRIERI, ospite, grafico di GiocoInedito per DV Games e Lucca Comics & Games)

Grazie a tutti i partecipanti, gli organizzatori, le amministrazioni, i supporter e i tifosi: la giornata è stata così bella che bisognerebbe subito pensarne un’altra… ma prima, dobbiamo recuperare le energie! A presto!!!

Ringraziamenti per il supporto ad A CASA TUA, FELICIONI IMMOBILIARE, MAGIC WORLD e PIZZA A VOLONTÀ

CIVITAGAMES è un evento organizzato dal Comune di Civitavecchia (Assessorato al Turismo) e da Mucca Games e FORTE! Festival col supporto della Fondazione CaRiCiv, e con Armata Brancaleone, Bivacco dello Scacco, Centro Damistico Romano, CattoNerd, CineCircolo XXI CGS, Federazione Italiana Carrom, Granari Off, Idea Radio, Maker Camp, Quint&Ssenza, Tana dei Goblin Civita Castellana, VeV e gli editori DV Games e Ghenos Games.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Forte! Festival. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.