Donna Arte XI (7-9 marzo, Civitavecchia): c’è anche la musica di FORTE! Festival

Grazie alla collaborazione con gli Amici del Fondo Ranalli, nella tre giorni DONNA ARTE che si terrà alla Rocca del Porto di Civitavecchia c’è la nostra musica: il Trio Mimosa (Flavia Leonori, Michele e Paolo Meloni) chiuderà il prestigioso evento sulla creatività al femminile.

[ Tutto su: LISTA EVENTI, News, Stagione 24-25 ]

L’undicesima edizione di DONNA ARTE si svolgerà presso i locali della Rocca del Porto di Civitavecchia, dal 7 al 9 marzo 2025, con un programma vario e intenso: e a chiudere la tre giorni ci saranno i nostri musicisti, con un concerto speciale organizzato da FORTE! Festival, che ha riunito tre degli artisti che sono stati protagonisti delle nostre cantate (la cantante Flavia Leonori e i due chitarristi-cantanti Michele e Paolo Meloni), che sotto il nuovo nome TRIO MIMOSA presenteranno una scaletta… in linea con i nostri gusti! L’appuntamento per il concerto (a ingresso gratuito!) è domenica 9 marzo dopo le 18 alla Rocca – ma vi consigliamo di non perdere gli altri eventi di questa iniziativa davvero piena di idee ed energie!

Michele e Paolo Meloni (Foto Roberta Barletta – ZWR)

Abbiamo chiesto agli Amici del Fondo Ranalli di raccontare loro DONNA ARTE: questo è quello che ci hanno scritto!

La prima edizione del nostro progetto è nata nei locali della Galleria del libro nel 2013, eravamo davvero poche donne ma sincere… Scherzi a parte siamo state talmente coinvolgenti, che da un piccolo gruppo di donne fortemente motivate dallo spirito creativo, dal desiderio di esprimerci liberamente aldilà delle nostre professioni e dal nostro privato di mogli e di madri, da crescere di numero e di intensità. Oggi siamo oltre quaranta tra artiste e artigiane e siamo molto orgogliose del lavoro svolto con tanta passione nel presentare questo progetto che per la prima volta abbiamo voluto rendere complici della manifestazione anche il genere maschile di cui non temiamo il confronto, anzi tutt’altro, siamo entusiaste di ospitare artisti e artigiani del cosiddetto sesso forte perché crediamo fermamente che insieme possiamo ampliare la portata delle nostre iniziative.
Per questo motivo, al sottotitolo Sogno, progetto, creo, abbiamo aggiunto le parole in sinergia, per sottolineare la nostra volontà inclusiva e la convinzione che solo attraverso la collaborazione possiamo costruire relazioni costruttive e superare i contrasti di genere
Un’attenzione particolare del nostro programma sarà dedicata alla figura di Luigi Calamatta, illustre concittadino che la nostra associazione si impegna da sempre a celebrare e valorizzare in ogni occasione possibile.
Grazie ancora per la vostra partecipazione e per il supporto a Donna Arte. Insieme, continueremo a sognare, progettare e creare un futuro più inclusivo e armonioso.

Flavia Leonori e Michele Meloni (foto Roberta Barletta/ZWR)

DONNA ARTE XI – sogno progetto creo, in sinergia
IL PROGRAMMA

1° giorno venerdi 7 marzo 2025
ore 16: Inaugurazione Evento: mostra e contenuti letterari-artistici; saluti delle Autorità, video Donna arte dal 2011 al 2024 e sua evoluzione, quest’anno insieme con
ore 16,30: Carlo Alberto Falzetti, Presidente Associazione Archeologica Centumcellae, presenta: “Agile guida alla tomba Francois di Vulci”, introduce breve video di Gianfranco Fusato
ore 17: Le Voci, di Santa Marinella presentano: “Le Donne Etrusche”, recita e canto.
ore 17,30: Marina Marucci presenta il suo libro: “Trisulti luogo dell’anima” presenta il prof. Biagio Cacciola, accompagna alla chitarra Riccardo Pasquarella

2° giorno sabato 8 marzo
ore 16: Introduzione
ore16,30: ll grande Nibbio, presentano, Rosella Setaccioli, Ornella Sorice, Antonio Cossu e Roberto Damiani, Associazione Amici del Fondo Ranalli ODV
ore 17,00: Il grido di Ofelia, poesia presentata dall’autrice Laura Egidi
ore 17,15: “Noi, alla scoperta della necropoli della Scaglia” presentano Barbara De Paolis e Sara Panico.
ore 17,35: Presentazione del libro: “La luna di Lalla”, di Giulia Lombi e Marco Meniero, introduce Rosella Setaccioli.

3° giorno Domenica 9 marzo
ore16: Introduzione
ore16,30: Marina Ferrari presenta: “L’immaginifico femminile nell’arte di Calamatta”, proiezione video.
ore17,00: Giovanna Caratelli presenta: “Matilde Serao, una femminista al contrario
ore17,30: Presentazione del libro di Monica Di Folco:” La leggenda dei gatti dell’isola dalla coda lunga”, introduce Ombretta Del Monte
Buffet e a seguire MUSICA CON IL “TRIO MIMOSA” (Flavia Leonori, Michele Meloni e Paolo Meloni – Evento organizzato da FORTE! Festival)

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Forte! Festival. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.