
“E qualcosa rimane…” – Cinquant’anni di RIMMEL
Domenica 28 settembre, ore 18.30
Presso la sede di FORTE! Festival (Piazza Saffi 37, Civitavecchia)
Ingresso libero
Dopo il break estivo (durante il quale abbiamo realizzato molte iniziative in altri spazi – la Baia dell’Orso, la Casa delle Arti di Allumiere, addirittura la Marina di Civitavecchia!), riprendiamo la serie di incontri e concerti nella nostra sede di piazza Saffi 37: e lo facciamo con un evento speciale, un progetto del nostro amico Paolo Carnelli (caporedattore di Prog Italia e della serie di libri Musiche & Miti che curiamo da qualche anno), che vede sul palco lui e alcuni musicisti della scena romana, per raccontare un LP storico del pop italiano.
RIMMEL di Francesco De Gregori è stato l’album più venduto in Italia nel 1975: rimase in classifica per 60 settimane, arrivando fino al secondo posto, e vendendo più di 400.000 copie.
Dalla celeberrima canzone che dà il titolo al disco, passando per Pablo, Buonanotte Fiorellino e Pezzi di vetro, il capolavoro di Francesco De Gregori verrà raccontato da Paolo Carnelli e suonato integralmente dal vivo da Luigi Zauli (voce e pianoforte), Simone Zauli (chitarre) e Orfeo Federici (basso), da anni impegnati a portare in giro per i teatri lo spettacolo “De Gregori & me“.

La ripresa delle attività in sede sarà affiancata, al solito, da altre iniziative di matrice diversa: stiamo per pubblicare i video delle web session preparate con EMRO Video (con Life In The Woods, Daniele De Gregori, Diego Bons e tanti altri!), siamo partiti con i lavori per il prossimo libro della serie Musiche & Miti, dedicato al 1990, abbiamo iniziato la selezione dei racconti del concorso Luna storta? Musica raddrizza! (spoiler: tanti partecipanti, e tanta qualità – il lavoro della giuria sarà più complesso del previsto!), e abbiamo tanti libri e dischi di cui parlare di qui a novembre… e intanto, sabato 27 sera ci si vedrà per un altro incontro di programmazione e brindisi – se vi va di esserci, contattateci! (fortefestivalcivitavecchia@gmail.com)