F!F 2025: lo sguardo di Giulia (e le nostre voci)

Un racconto per immagini (le foto di Giulia Cerri) e parole (le nostre voci!) di quello che è stato il FORTE! Festival 2025.

[ Tutto su: Album fotografici, Community, Forte Festival 2025 ]
Il gruppo dell’Associazione Donne Cinesi d’Oltremare (foto Giulia Cerri)

Cosa ci resterà del FORTE! Festival 2025, oltre alle emozioni e ai tanti momenti memorabili, come quelli catturati dall’obiettivo di Giulia Cerri, che trovate qui sotto?

Lo abbiamo chiesto agli amici che hanno collaborato a questo tour de force: trovate sotto i loro commenti, che speriamo vi facciano venire voglia di entrare anche voi nel gruppo – perché il lavoro per il FORTE! Festival 2026 è già iniziato… Scriveteci a fortefestivalcivitavecchia@gmail.com!

Cosa ti resterà del FORTE! Festival 2025?

La professionalità dell’organizzazione: una comunità estesa con un grande senso di appartenenza, una “macchina” fatta di tanti volontari ricchi di qualità e spessore umano.
Una squadra unita dalla consapevolezza di poter dare vita tutti insieme a qualcosa di bello, che ha sviluppato e portato a termine un lavoro enorme e gratuito.
Qualcosa che non se magna.

(Per dire, a un certo punto c’erano quattro spazi attivi contemporaneamente, con quattro staff tecnici indipendenti che seguivano situazioni artistiche differenti.)

Perché le cose si cambiano solo col lavoro, niente piove dal cielo.
Come dice un nostro amico, le cose o ci stanno, o te le fai.

Il livello alto di tutti gli eventi di un calendario ampio, sviluppato in una visione a tutto tondo della cultura: musica e altre arti, eccellenze locali e grandi professionisti, sguardo sulla Città e visione a un network nazionale e internazionale.
I bilanci si fanno a fine anno, e sicuramente dopo la pausa estiva che verrà ci saranno cambiamenti, e tante sorprese (qualche spoiler: tango, Battisti e Battiato, Pasolini, un festival fragile…).: ma possiamo essere orgogliosi di un festival così pieno di vita, di idee, di passione, di stimoli diversi.

Il fatto che spesso si sia lavorato “nonostante”, ma senza mai perdere lo spirito.
Stavolta abbiamo fatto musica nonostante la pioggia (e cultura nonostante l’umanità, dice un amico): ma ci piacerebbe iniziare a togliere dai registri la parola “nonostante” – nonostante le poche risorse economiche, nonostante la disattenzione di tanti attori e partner mancati, nonostante le difficoltà logistiche e amministrative, nonostante l’incuria e il poco amore per la Città che spesso percepiamo… e però, invece va sottolineato che c’è tanto supporto, tanto affetto, tanta passione, tanto amore.

Siamo in tanti, tutti insieme.
Ai concerti e a supportare il festival c’era un grande pubblico, e in platea e sui palchi sono passati il Sindaco Marco Piendibene e gli Assessori che hanno collaborato Pietro Alessi, Stefania Tinti, Patrizio Scilipoti(grazie!!!), e tanti dei partner (come Paolo Sbrozzi, che ha messo a disposizione una sala stupenda!) e degli amici che ci hanno permesso di completare questo progetto così complesso, mosso solo dalla passione.
Tante voci, tanti scambi di idee e culture: una grande ricchezza, messa a disposizione di tutti.
“Non è conveniente, ma è un sacco d’amore, se vuoi”, come cantano i Verdena.

La Comunità che ruota intorno al festival è fatta di tanti appassionati, di tante associazioni piene di iniziativa, capaci di fondersi come il cioccolato, abbattendo tanti muretti di Berlino che frammentano e impoveriscono il quadro.
Controcorrente viaggiano solo i grandi eroi e sognatori.
Gli altri si fanno portare.

Venite con noi.

FORTE! Festival 2025 è un evento organizzato dall’Associazione culturale FORTE! Festival insieme a Comune di Civitavecchia (Assessorato al Turismo e Assessorato alla Cultura)Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Penta SM, A Casa Tua, Graphis Studio, SDIC Servizi e Compagnia Portuale Civitavecchia, col patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, e con i media partner Radio Stella Città e Radio Alma Bruxelles.

All’organizzazione del festival partecipano tante associazioni musicali e artistiche del comprensorio, insieme a partner di livello nazionale: Associazione Donne Cinesi d’Oltremare, Baita Crew, Blue in the Face, Casa delle Arti Allumiere, CineCircolo XXI APS,  Ensemble InCantus, EMRO Video, Ercolani Bros. / Dokc Lab, Festival Kafarock (Cecina), Filarmonica di Civitavecchia,  Granari Spazio Off, ass. musicale Ponchielli Skelter, Stazione Musica, Unione Musicale CivitavecchieseWoW Records, Zillion Watt Records,

L’evento è stato realizzato col supporto di operatori locali, case discografiche ed editori nazionali, che ringraziamo di cuore per l’aiuto: 2F Recording Studio, 8.0 Melting Pot Culinario, 80Fame, Beghelli Point, Cibus Hostaria Romana, Classic Rock Magazine, dV Games, Elena Bassetti Jewels, Farmacia Palombo, Fior di Farina Pizza alla pala, Firicano Allestimenti, Florarte, Graffiti, MarLa Emozionali Creazioni Tessili, Mettici la Testa Barberia, Mucca Games, Origano Pizza & co., Power Innovation + VoipVoice, Radio 675, Red Rose Pizzeria, Setteveli Gelateria Artigianale Probiotica, SIAC Immobiliari di Silvia Felicioni, Traiana SRL, Trinity Pub.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Forte! Festival. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.