
Tre giorni di spettacoli e divertimento, in un giardino della Cittadella trasformato in una… aia attrezzata, con le balle di paglia a fare da sedili e da confini dello spazio scenico, tanti attori sul palco, e una presenza continua di pubblico interessato alle esibizioni e alle offerte gastronomiche e artigianali degli stand: il Teatro di Paglia, manifestazione curata dall’associazione Quint&Ssenza col supporto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitavecchia e della Fondazione CaRiCiv, è stato anche quest’anno una bellissima festa, partecipata e ricca di proposte interessanti, in un’atmosfera rilassata e stimolante.
L’amministrazione, in prima fila nelle diverse serate, ha voluto sottolineare il supporto dato alla iniziativa comunitaria di Quint&Ssenza: e l’assessore Stefania Tinti è salita sul palco anche per la premiazione dell’evento conclusivo della rassegna, il “concorso musicale responsabile” coordinato da FORTE! Festival, dove sono gli artisti stessi a scegliere il vincitore della kermesse.
Come già avvenuto al Fragile Festival, dove pure avevamo proposto questo “format” di concorso non competitivo, a vincere è il cantautore tarquiniese Michele Mainardi, che ha proposto un suo toccante originale dedicato alla passione per la musica, e una emozionante rilettura della gucciniana Cirano: ma la platea ha applaudito con entusiasmo tutte le proposte, per la passione e la grande qualità degli artisti coinvolti dal direttore artistico Francesco Di Iorio (anche lui sul palco con un concerto davvero speciale) – oltre al già citato Michele Mainardi (che riporteremo presto da noi, per un concerto più ampio – promesso!), Valentina Petreti, Michele Meloni, Giampiero Boncordo & Dario Menditto, Mauro Siviero & Francesco Candelari, Alberto Burattini, Mattia Sgriscia, e l’ospite speciale Paolo Meloni.
Due ore di spettacolo che sono passate rapidamente, tra canzoni originali e cover scelte con gusto e senza inseguire l’applauso (oltre ai cantautori noti – Guccini, Bersani, Battiato – abbiamo risentito brani di Carmen Consoli, Afterhours, Vinicio Capossela, Brunori SAS, Talking Heads…): e il pubblico ha risposto con entusiasmo, restando seduto e attento fino alla fine delle premiazioni, grazie alla qualità della proposta e alle buone vibrazioni che arrivavano dal palco… un bel segnale, no?
Grazie ancora a Quint&Ssenza (e in particolare a Marco e Floriana, i nostri ufficiali di collegamento) per averci coinvolti: la nostra collaborazione andrà presto avanti in direzioni imprevedibili… restate sintonizzati per scoprire quali!