La pioggia sottile di Roberto Sarno: la musica del Kafarock torna in piazza Saffi!

Torna a FORTE! Festival il cantautore elettronico aretino Roberto Sarno, per presentare il suo nuovo disco: un evento realizzato con gli amici di Kafarock!

[ Tutto su: LISTA EVENTI, Stagione 25-26 ]

ROBERTO SARNO presenta in concerto il suo nuovo disco UNA PIOGGIA SOTTILE
Domenica 23 novembre alle 18,30 nella sede di piazza Saffi 37 (Civitavecchia)
Opening Act: GWENNE + FRANCESCO DI IORIO

Evento realizzato in collaborazione con KAFAROCK FRIENDS FOR MUSIC (Cecina)
Ingresso libero


Avevamo presentato il progetto del cantautore aretino Roberto Sarno nello scorso maggio: la web session in duo, ricca di suoni acustici ed elettronici, ci aveva lasciato un bellissimo ricordo, e quindi siamo stati felicissimi di poter inserire nel nostro calendario autunnale anche la presentazione del nuovo disco di Roberto, UNA PIOGGIA SOTTILE, che sta portando in tour in queste settimane.

Si tratta del terzo album del musicista toscano di adozione, che dalla fine anni ’80, prima con i Dive, e dopo attraverso altri progetti, collaborazioni e produzioni per altri artisti, si è segnalato nel panorama indipendente italiano per la sua capacità di fondere il suo songwriting personale e creativo e senza barriere di genere, esplorando anche l’elettronica, proponendo concerti sia elettrici che acustici, ma sempre più rivolti alla ricerca dell’emotività e dell’istinto.

Composto e registrato tra il 2020 ed il 2024, UNA PIOGGIA SOTTILE consolida la collaborazione con Marco Mafucci e prosegue la ricerca di un nuovo e personale approccio alla composizione e attraverso sonorità che abbraccino il suo cantautorato alternativo: il disco è uscito a fine agosto per Radici Music Records, preceduto dai singoli “Prima di un’estate” e “Ogni notte a Milano”, è un LP complesso e sofferto che racchiude le emozioni forti di un’epoca vissuta tra avvenimenti che hanno impattato l’umanità, come i disastri ambientali, la pandemia, la guerra in Europa e i fenomeni sociali come il flusso dei migranti verso i paesi occidentali. I testi descrivono alcune storie in questo contesto, con un filo conduttore che passa attraverso l’elaborazione di un lutto e l’attaccamento alla vita.

Roberto racconta il percorso fatto insieme a Marco Mafucci nella composizione di UNA PIOGGIA SOTTILE, evidenziando il lavoro sui suoni, decisamente lontani da quelli del cantautorato classico. “Abbiamo lavorato moltissimo sulle sonorità, sia dei campionamenti digitali, che degli strumenti reali e analogici. Volevamo che ogni cosa portasse dritto verso l’obiettivo che avevamo identificato. Eravamo affascinati proprio dalle miscele sonore che riuscivamo ad ottenere con l’uso di moduli synth analogici tipo Moog e Behringer, software digitali come Ableton Live, il software di registrazione Protools che usavo come un vero e proprio strumento musicale, la Martin 000-28 asciutta e tagliente, la Telecaster e la Stratocaster, la Les Paul e la 335, tutte passate dal Twin Reverb per avere sempre timbri netti e avvolgenti. Suoni a volte caratterizzati da filtri digitali, pedali analogici, e-bow, sassofoni soffiati e filtrati, insomma ogni idea che si presentava trovava il suo spazio.

Roberto Sarno (foto Roberta Barletta/ZWR)

Ma a caratterizzare il disco è anche la profondità delle parole di Roberto. “I testi sono venuti durante tutto il corso della stesura dell’album e fino dalle prime bozze il filo conduttore è rimasto costante e inesorabile. Sono stato fortemente condizionato dagli avvenimenti e dalle esperienze personali di questi anni, oltre che da ciò che è successo nel contesto ambientale e sociale. Ho osservato il mondo circostante, cogliendo gli elementi correlati alla mia fissazione e ho trascritto il loro risvolto personale nei testi delle canzoni.

Il concerto verrà aperto dalla nostra GWENNE, in duo con il Master of Ceremony FRANCESCO DI IORIO, e ha il supporto degli amici di Kafarock e del ristorante 80Fame (grazie!!!): vi aspettiamo domenica 23 alle 18,30 (puntuali!) in piazza Saffi… non perdetevi questo concerto straordinario!

GRAZIE A…

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Forte! Festival. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.