Le Coeur e Trio Prestige: musica popolare al F!F 2025

Nadia Ceccarelli incontra i protagonisti dei concerti domenicali nella sala Sbrozzi: Trio Prestige e Le Coeur Donne in Coro.

[ Tutto su: Forte Festival 2025, News ]

La domenica pomeriggio del FORTE! Festival 2025 è dedicata alla musica popolare: nella sala Sbrozzi (via Carducci, vicino alla sede di FORTE! Festival di piazza Saffi 37) dalle 18 si esibiranno Le Coeur – Donne in Coro, gruppo vocale diretto dal Maestro Daniela De Angelis, e il Trio Prestige di Alexandru Tiba, con due spettacoli di musica popolare tradizionale, in linea con le altre proposte cui potrete assistere in piazza Calamatta, dove sarà di scena anche il gruppo dell’Associazione Donne Cinesi d’Oltremare.

La nostra Nadia Ceccarelli si è fatta raccontare qualcosa da Daniela e Alexandru.

Le Coeur – Donne in Coro

Alexandru e Daniela, vi va di raccontare i vostri ensemble musicali? Cosa si deve aspettare il pubblico di FORTE! Festival?

Alexandru Noi del Trio Prestige – io, mia sorella Arianna e Sebastian veniamo tutti da realtà musicali abbastanza diverse. Io e Arianna dalle ninna nanne che nostra madre ci cantava da piccoli, Sebastian da una vivace tradizione musicale di famiglia. Ci unisce il desiderio di fare musica di qualità che abbia anche il potere di tradurre e comunicare le nostre emozioni! Siamo un gruppo nato da poco, prima suonavamo insieme per puro gioco. Possiamo dire che il nostro progetto a breve termine consiste intanto nel far sentire la nostra visione di musica, siccome siamo un gruppo nato effettivamente da poco. Prima di un’esibizione ci sentiamo come una mamma che sa che avrà ospiti a casa in giornata e che quindi farà di tutto per regalare a tutti un’esperienza calda e piacevole: io poi testo la voce almeno 10 volte nella giornata, non sia mai che questa scappi e vada in vacanza!

Daniela Le Coeur nasce 12 anni fa a Torpignattara: quartiere vivacissimo e multietnico di Roma. L’intento di questo Coro è creare un gruppo di donne che tesse relazioni e si sostiene, in un mondo che si dimostra sempre più frammentato e competitivo. In questi anni si sono sviluppate moltissime relazioni di amicizia e di solidarietà tra le partecipanti al Coro. Cantare insieme è ritagliare un tempo per sè stesse all’interno della vita frenetica e piena di impegni, è dedicarsi a qualcosa che ci piace e ci fa star bene. La musica,/il canto producono vibrazioni benefiche che riarmonizano le nostre cellule: usciamo ad ogni incontro sempre con un umore più gioioso e leggero!

Vi presentate con una proposta tradizionale: canterete musica italiana, quindi?

Daniela – Il repertorio del Coro è costituito da canti di tutto il Mondo.

Alexandru – Cantiamo soprattutto in italiano: ogni lingua ha la sua eleganza e musicalità sia nel parlato che nel cantato, ma devo ammettere che preferiamo la chiarezza e morbidezza di quella italiana… anche se cantare in altre lingue è viaggiare attraverso le culture, sperimentando e gustando i loro suoni ed i loro ritmi.

Allora grazie e in bocca al lupo… e ci vediamo nella sala Sbrozzi domenica prossima!

FORTE! Festival 2025 è un evento organizzato dall’Associazione culturale FORTE! Festival insieme a Comune di Civitavecchia (Assessorato al Turismo e Assessorato alla Cultura)Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Penta SM, A Casa Tua, Graphis Studio e Compagnia Portuale Civitavecchia, col patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, e con i media partner Radio Stella Città e Radio Alma Bruxelles.

All’organizzazione del festival partecipano tante associazioni musicali e artistiche del comprensorio, insieme a partner di livello nazionale: Associazione Donne Cinesi d’Oltremare, Baita Crew, Blue in the Face, Casa delle Arti Allumiere, CineCircolo XXI APS,  Ensemble InCantus, EMRO Video, Ercolani Bros. / Dokc Lab, Festival Kafarock (Cecina), Filarmonica di Civitavecchia,  Granari Spazio Off, ass. musicale Ponchielli Skelter, Stazione Musica, Unione Musicale CivitavecchieseWoW Records, Zillion Watt Records,

L’evento è stato realizzato col supporto di operatori locali, case discografiche ed editori nazionali, che ringraziamo di core per l’aiuto: 2F Recording Studio, 8.0 Melting Pot Culinario, 80Fame, Beghelli Point, Cibus Hostaria Romana, Classic Rock Magazine, dV Games, Elena Bassetti Jewels, Farmacia Palombo, Fior di Farina Pizza alla pala, Firicano Allestimenti, Florarte, Graffiti, MarLa Emozionali Creazioni Tessili, Mettici la Testa Barberia, Mucca Games, Origano Pizza & co., Power Innovation + VoipVoice, Radio 675, Red Rose Pizzeria, SDIC Servizi, SIAC Immobiliari di Silvia Felicioni, Traiana SRL, Trinity Pub.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Forte! Festival. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.