Nubya Garcia, il senso della contaminazione nel jazz

Ed Pisani ci racconta il concerto della musicista londinese all’Ancienne Belgique, Bruxelles (16 febbraio 2025)

[ Tutto su: Musica da leggere, Musica da leggere e ascoltare ]

Nubya Garcia in concerto all’Ancienne Belgique, febbraio 2025 (foto di Ed Pisani)

Tour europeo per la 34enne londinese Nubya (pronuncia: Nu-bai-a) Garcia con il suo sax tenore e un trio di giovani e talentuosi musicisti con i quali ha un rapporto di collaborazione ben rodato e molto creativo. Sam Jones (batteria), Daniel Casimir (contrabbasso) e Joe Armon-Jones (tastiere) hanno contribuito a definire il sound con arrangiamenti che si trasformano ad ogni performance. “Non suoniamo quasi mai la stessa scaletta nè gli stessi brani allo stesso modo, ogni concerto è una storia a sè e l’improvvisazione riesce a coinvolgere emotivamente sia i musicisti sul palco che il pubblico in sala” dice Garcia durante il concerto.

Nubya Garcia e il suo gruppo all’Ancienne Belgique, febbraio 2025 (foto di Ed Pisani)

L’occasione del tour è data dall’uscita del suo secondo album da solista, ODYSSEY (settembre 2024, Concord Jazz, co-prodotto insieme a Kwes), un “viaggio verso la scoperta di sè stessi” secondo la stessa artista. Attenzione alla presenza della straordinaria Esperanza Spalding nel brano Dawn e di Georgia Anne Muldrow in We walk in gold. Un disco tecnicamente impegnativo che include anche la presenza della Chineke! Orchestra diretta proprio dalla Garcia, a dimostrazione delle sue solide doti musicali.

Per una ragazza cresciuta a Camden Town, a nord di Londra, da mamma della Guyana e papà delle Barbados, tutta la musica deve per definizione essere ricca di contaminazioni multietniche e di stili che si sovrappongono e si mescolano lasciando in chi ascolta almeno due certezze: la prima è il ritmo che accompagna voluttuosamente alla danza e la seconda è che il jazz continua ad evolversi nel cuore di Londra come nel cuore di Milano o di New York in modo imprevedibile ma con un profondo rispetto per la libertà di espressione che è caratteristica di questa musica.

Nubya Garcia in concerto all’Ancienne Belgique, febbraio 2025 (foto di Ed Pisani)

Artista pluripremiata in UK fin dal 2017 e considerata una stella del jazz britannico, la Garcia ha indicato come suoi eroi e fonte di perenne ispirazione Sonny Rollins, Dexter Gordon e Miles Davis, ma per bilanciare il tutto ha anche aggiunto gli Steel Pulse, una band reggae di Birmingham.

Concerto affollatissimo a Bruxelles e pubblico entusiasta a testimonianza dell’apprezzamento sia di ‘puristi’ del jazz che di tutti gli altri che amano le influenze ritmiche R&B/dub. In poche parole, musica accessibile a tutti ma costruita su fondamenta complesse e originali. Nubya è un’artista in crescita costante e sicuramente farà molto parlare di sè. Ascolto Forte!mente consigliato…

(Ed Pisani, febbraio 2025)

Nubya Garcia in concerto all’Ancienne Belgique, febbraio 2025 (foto di Ed Pisani)

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Forte! Festival. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.