Il primo giorno del FORTE! Festival 2025 ha riportato sui palchi cittadini tante eccellenze della nostra scena, che raramente si ritrovano insieme!
Tag: Flavia Leonori
Nadia Ceccarelli dialoga con il grande clarinettista Davide Pellegri e con Flavia Leonori, una delle voci di F!F: due eccellenze della Città che si incontrano grazie al festival
Una serata danzante piena di bella musica e di buone vibrazioni: come si fa a restare fermi senza ballare, con DJ Sturo e le Uova Fatali?
Due eventi molto "musicali", raccontati per immagini: per l'incontro su HOMO FABER con Alessio Gismondi e la cantata per De Gregori e Calcutta, tanto pubblico e una enorme, stessa passione
Grazie alla collaborazione con gli Amici del Fondo Ranalli, nella tre giorni DONNA ARTE che si terrà alla Rocca del Porto di Civitavecchia c'è la nostra musica: il Trio Mimosa (Flavia Leonori, Michele e Paolo Meloni) chiuderà il prestigioso evento sulla creatività al femminile.
La prima "cantata a due", dedicata a Ornella Vanoni e Cesare Cremonini, è stata un incontro emozionante: chi si chiedeva come avessimo scelto gli artisti, l'esibizione dei nostri musicisti ha sicuramente avuto una risposta, fatta anche di buone vibrazioni.
Tanti amici a cantare, e tanti ad ascoltare, nella cantata di apertura della stagione: il repertorio di Loredana Bertè è stato riletto con passione da Flavia Leonori, Francesco Di Iorio; Sterbus, Michele Meloni e Alberto Burattini, che hanno spaziato tra i primi brani degli anni ’70 e il recentissimo successo sanremese, davanti a un pubblico...
Un cuore che batte al ritmo di ogni musica - jazz, pop, rock, classica, elettronica, corale, bandistica... Le foto di Roberta Barletta restituiscono le vibrazioni che abbiamo vissuto durante i tre giorni del FORTE! Festival 2024.
Tre eventi musicali della primavera 2024 di FORTE! Festival, raccontati per immagini: la cantata "Dalla e noi" dedicata al grande cantautore bolognese, la presentazione del nuovo disco di Resina e la kermesse informale di Voglia di Vinile!
Un riassunto in video e musica del bellissimo omaggio dei nostri cantautori al maestro bolognese: tante voci per un solo, grande canzoniere.