Difficile scrivere di quello che è stato FORTE! Festival 2022: la magia che si è respirata in tutti gli eventi di queste tre lunghe giornate è stata così intensa, che per provare almeno a descrivere quanto è successo bisogna ricorrere a parole rischiano di suonare retoriche – emozione, comunità, dono, ascolto, rispetto… – e allora, piuttosto, lasciamo che siano le immagini a provare a farvi ricordare quello che, lo sappiamo, avete provato anche voi nel trovarvi nel mezzo di qualcosa di davvero nuovo, anomalo, intenso.
È però importante sottolineare il successo di pubblico della manifestazione, che ha portato tanti appassionati in via Monte Grappa, piazza Leandra e piazza Saffi: grazie all’impegno di tanti artisti, gruppi, associazioni ed editori, tutti gli spazi (e i locali!) della zona sono stati invasi da ascoltatori pieni di sincera curiosità per un’iniziativa così nuova per la nostra città, realizzata in assoluta autonomia con l’aiuto di pochi partner esterni (come la BCC, che aveva sponsorizzato anche la prima edizione dell’evento) e senza purtroppo alcun supporto dall’amministrazione.
Le associazioni che fanno rete, i pubblici che si mescolano, il circuito dei locali e degli operatori che supporta – tutte cose che hanno fatto sì che un’offerta così varia – dalla musica corale e classica al jazz, fino a rock e pop sperimentale, declinate tra incontri, concerti e mostre – trovasse un pubblico non solo numeroso, ma soprattutto ATTENTO e RISPETTOSO.
I tanti artisti di livello nazionale che ci hanno onorato della loro presenza hanno potuto percepire il calore di cui è capace la nostra città: e i lanci fatti da loro una volta tornati alle loro città raccontano quanto sia forte il legame che ci unisce.
FORTE! Festival è una realtà fatta di tante anime, e con un cuore enorme: e quindi, GRAZIE a tutte le associazioni che hanno voluto costruire insieme questo stupendo percorso, per lo spirito inclusivo e generoso con cui hanno saputo mettere a fattor comune qualità e obiettivi.
Le tre gallerie preparate dalla nostra Roberta Barletta (integrate con il materiale che stiamo raccogliendo da tutte le associazioni che hanno partecipato alla costruzione di questo miracolo) riprendono i punti del percorso che abbiamo condiviso: trovate tutti i dettagli sugli incontri e sugli artisti nella solita bussola… quindi, non li ripetiamo!
Ma i momenti che ci resteranno nel cuore sono tanti, e nelle gallerie e nei resoconti non ci sono entrati tutti: la gioia di Andrea dei Balto quando ha finito ballando con Sara in mezzo al pubblico, la luce negli occhi di Teresa/Resina quando guardava le reazioni alle sue canzoni (che ha fatto innamorare anche il nostro fonico!), o di Massimo Pirone che chiacchierava con Roberta a fine show, il coro Iride allo scoperto a cantare i Beatles, le risonanze con Paolo e Maurizio (che faceva pure lo spiritoso), Federico e Franz, le risate di Demented Burrocacao, la gioia di Francesco e Alberto quando hanno visto il CD di Escape Song… ci sono stati tanti lunghissimi attimi in cui eravamo davvero un popolo.
E allora, grazie ancora a tutti quanti: venite a lasciare un saluto o un commento sotto questo articolo o su Facebook, fateci sapere cosa avete provato voi… e ora, godetevi le foto!
FORTE! Festival 2022 è stato organizzato dall’Associazione culturale FORTE! Festival insieme a tante associazioni musicali e artistiche del comprensorio (Centro del Buongusto, CineCircolo XXI, Ensemble InCantus, Filarmonica di Civitavecchia, Fridays For Future Civitavecchia, Granari Spazio Off, La Macchina del Tempo Civitavecchia, Rete degli Studenti Medi, Stazione Musica, Venite e Vedrete, WoW Records), col supporto di case discografiche e di editori nazionali (Bassa Fedeltà, Classic Rock Magazine, Mimimum Fax) e il contributo della BCC.
LE GALLERIE
Venerdì 13: l’apertura delle due mostre – quella di arte digitale di MAD e quella delle grafiche di Escape Song, l’inizio della performance di street art di Liam Becher con l’omaggio a Disfunzioni Musicali, gli incontri con Paolo Carnelli e Federico Guglielmi, il concerto di chitarra classica del Duo De Passaggio, il DJ set di Andrea Sturiale (Centrale Soundsystem) e Marco Morelli (Rock’n’Ride), lo show fuori festival di Alberto Burattini presso l’enoteca Baiocco, la serata rock con Sugar Beatz, Mosaic e Balto.
Sabato 14: gli incontri con Franz Goria e Maurizio Becker, il concerto dei cori InCantus e Filarmonica di Civitavecchia, il DJ set di TheFuzzyBeat, i due spettacoli di musica e parole di Fridays For Future e Rete degli Studenti Medi, la serata pop con Francesco Di Iorio, Garg & Dirockati e Resina.
Donatella Donati e Franz Goria (Foto di Roberta Barletta)
Donatella Donati e Franz Goria (Foto di Roberta Barletta)
Donatella Donati e Franz Goria (Foto di Roberta Barletta)
Donatella Donati e Franz Goria (Foto di Roberta Barletta)
Donatella Donati e Franz Goria (Foto di Roberta Barletta)
Maurizio Becker si gusta il CD degli Sugar Beatz (Foto di Roberta Barletta)
I DJ TheFuzzyBeat e Rock'n'Ride (Foto di Roberta Barletta)
I DJ TheFuzzyBeat e Rock'n'Ride (Foto di Roberta Barletta)
Francesco Di Iorio (Foto di Roberta Barletta)
Francesco Di Iorio (Foto di Roberta Barletta)
Francesco Di Iorio con Alberto Burattini (Foto di Roberta Barletta)
Francesco Di Iorio con Alberto Burattini(Foto di Roberta Barletta)
Francesco Di Iorio (Foto di Roberta Barletta)
Il pubblico di via Monte Grappa (Foto di Roberta Barletta)
DDG (FF), Maurizio Becker e Mario Giugni (Classic Rock) (Foto di Roberta Barletta)
Francesco Di Iorio (Foto di Roberta Barletta)
Garg & Dirockati (Foto di Roberta Barletta)
Garg & Dirockati (Foto di Roberta Barletta)
Garg & Dirockati (Foto di Roberta Barletta)
Garg & Dirockati (Foto di Roberta Barletta)
Resina (Foto di Roberta Barletta)
Resina (Foto di Roberta Barletta)
Resina (Foto di Roberta Barletta)
Resina (Foto di Roberta Barletta)
Resina (Foto di Roberta Barletta)
Resina (Foto di Roberta Barletta)
Lo show notturno di Fridays For Future/Rete degli Studenti Medi in piazza Saffi (Foto di Roberta Barletta)
Lo show notturno di Fridays For Future/Rete degli Studenti Medi in piazza Saffi (Foto di Roberta Barletta)
Il pubblico serale in piazza Saffi (Foto di Giulia Morroto)
Francesco Di Iorio mostra orgogliosamente il CD di Escape Song (Foto di Roberta Barletta)
I DJ e i loro vinili! (Foto di Roberta Barletta)
TheFuzzyBeat (Foto di Roberta Barletta)
Domenica 15: l’incontro con Demented Burrocacao, il concerto del coro Iride (Musicanova Light), il DJ set di Andrea Sturiale (Centrale Soundsystem) e TheFuzzyBeat, lo show fuori festival di Sem Janela, Luca Carrubba, FFF presso l’enoteca Baiocco, la serata cantautorale/jazz con Sem Janela, The Suite e Massimo Pirone Quintet.
Le copertine del CD “finto 45” di Escape Song (Foto di Roberta Barletta)
Antonello (FF) (Foto di Roberta Barletta)
Riccardo Papacci e Demented Burrocacao (Foto di Roberta Barletta)
La presentazione del CD “finto 45” di Escape Song (Foto di Roberta Barletta)
La presentazione del CD “finto 45” di Escape Song (Foto di Roberta Barletta)
Riccardo Papacci e Demented Burrocacao (Foto di Roberta Barletta)
Riccardo Papacci e Demented Burrocacao (Foto di Roberta Barletta)
Demented Burrocacao (Foto di Roberta Barletta)
Demented Burrocacao (Foto di Roberta Barletta)
Riccardo Papacci e Demented Burrocacao (Foto di Roberta Barletta)
Riccardo Papacci e Demented Burrocacao (Foto di Roberta Barletta)
Il coro Iride (Musicanova Light) (Foto di Roberta Barletta)
Il coro Iride (Musicanova Light) (Foto di Roberta Barletta)
Il coro Iride (Musicanova Light) (Foto di Roberta Barletta)
Il coro Iride (Musicanova Light) (Foto di Roberta Barletta)
Il coro Iride (Musicanova Light) (Foto di Roberta Barletta)
Il coro Iride (Musicanova Light) (Foto di Roberta Barletta)
Il coro Iride (Musicanova Light) (Foto di Roberta Barletta)
Sem Janela (Foto di Roberta Barletta)
Sem Janela (Foto di Roberta Barletta)
Sem Janela (Foto di Roberta Barletta)
The Suite (Foto di Roberta Barletta)
The Suite (Foto di Roberta Barletta)
The Suite (Foto di Roberta Barletta)
Liam Becher realizza l'omaggio a Disfunzioni Musicali (Foto di Roberta Barletta)
Liam Becher realizza l'omaggio a Disfunzioni Musicali (Foto di Roberta Barletta)
Liam Becher realizza l'omaggio a Disfunzioni Musicali (Foto di Roberta Barletta)
The Suite (Foto di Roberta Barletta)
The Suite (Foto di Roberta Barletta)
The Suite (Foto di Roberta Barletta)
Andrea (Centrale Soundsystem) e TheFuzzyBeat (Foto di Roberta Barletta)
Andrea (Centrale Soundsystem) e TheFuzzyBeat (Foto di Roberta Barletta)
Massimo Pirone Quintet (Foto di Roberta Barletta)
Massimo Pirone Quintet (Foto di Roberta Barletta)
Massimo Pirone Quintet (Foto di Roberta Barletta)
Massimo Pirone Quintet (Foto di Roberta Barletta)
Massimo Pirone Quintet (Foto di Roberta Barletta)