
Avincola presenta “Dolce tu per tu” – Enzo Carella in parole e musica
Sabato 25 ottobre, ore 18.30
Presso la sede di FORTE! Festival (Piazza Saffi 37, Civitavecchia)
Ingresso libero
Grazie a 80Fame per il supporto!
————–
Dolce tu per tu è il primo libro su Enzo Carella, il grande cantautore romano che dalla fine degli anni ’70 ha scritto pagine di pop che erano decenni in anticipo sul suo tempo, tanto da suonare ancora attuali.
Avevamo già parlato in precedenza di Enzo Carella, tanto da produrre uno spettacolo teatrale-musicale su di lui, insieme al grande Luciano Ceri: e proprio in quell’occasione ci eravamo conosciuti con Avincola, cantautore romano passato anche per il festival di Sanremo, che ci era venuto a trovare per scoprire chi altri, come lui, si stesse impegnando per far riscoprire il cantautore di Fosse vero e Barbara, un mito per tanti di noi (giovani e meno giovani!).
Quando ci siamo visti con Avincola, lui stava già completando Dolce tu per tu, un volume che è un atto d’amore per l’artista scomparso: le pagine di questo libro, come racconta lo stesso autore, “si aprono sulla vita artistica e umana di Enzo Carella, attraverso i racconti degli amici, dei musicisti e di chi lo ha sempre amato. Una storia mai raccontata prima, attraversata da luci e ombre, spiagge e camicie hawaiane, lambrette, palloni da calcio, borsoni che volano dal quinto piano e boccette di atropina. Partenze e ritorni in un viaggio emozionale alla riscoperta di un artista incredibile che ancora giace nell’oblio del sommerso.” Dolce tu per tu è il tipo di libro sulla musica che noi amiamo di più, perché è fatto con una passione che trascende qualsiasi valutazione di utilità e praticità: invece di limitarsi a una ricerca di repertorio condita con qualche intervista frettolosa, Simone è andato a stanare decine di testimoni dell’epoca, raccogliendo ricordi e memorie da tanti musicisti, amici, giornalisti che hanno condiviso un po’ di cammino con Enzo Carella, recuperando fotografie inedite e storie non solo da chi ha suonato con lui (come i Goblin), ma anche da chi ha amato la sua musica e ne è stato toccato e influenzato (come Samuele Bersani, Colapesce, Fulminacci, Dente, Galeffi, Maccio Capatonda).
Vi aspettiamo nella nostra sede di piazza Saffi 37 (Civitavecchia) dalle 18,30 di sabato 25 ottobre: Simone Avincola racconterà, canterà… e firmerà le copie del suo libro, non perdetevelo!

Grazie a 80Fame per il supporto!
