Mi sono chiesto tante volte cosa avrei pensato se fossi stato tra i pochi presenti quella sera del 17 agosto del 1960 all’Indra Club di Amburgo. O nei pub del Surrey nell’inverno del 1962. O magari davanti alla Sinagoga di Seattle nell’estate del 1959, o sulle scale di quella chiesa dimessa, dietro alla Cappella San...
Civitavecchia, 7 aprile 2024 – presso il ‘FORTE! Festival’ Con una chitarra e una voce sublime, insieme all’uso di una loop station, Teresa, conosciuta con il nome d’arte ‘Resina’, racchiude la sua prima battaglia personale nel suo EP ‘Radice’, che sarà presto pubblicato grazie a Zillion Watt Records. Per ora, accontentati di un breve video...
Domenica 7 aprile alle 18 vi aspettiamo nella sede di piazza Saffi 37 (Civitavecchia) con un concerto acustico da non perdere: la cantautrice romana Resina presenta il suo EP "Radice", in un mini-festival aperto dall'altra cantante romana Acqua Sorgiva!
Domenica 24 marzo dalle 18 saremo in piazza Saffi 37 per chiacchierare di festival e altro, e alcuni dei nostri artisti rileggeranno dal vivo delle canzoni di Dalla: vi aspettiamo!
Un concerto particolare, quello raccontato dal nostro Ed Pisani: una delle nuove voci del jazz, ascoltata sul palco a Bozar, Bruxelles (17 marzo 2024)
La grandezza e la modernità di Enzo Carella, il "cantautore scomparso" cui era dedicato lo spettacolo al Granari Spazio Off, sono venute fuori pienamente grazie ai racconti di Luciano Ceri e alla musica degli Arbre Magique: 90 minuti avvincenti per la platea gremita... e per l'ospite speciale, il cantautore romano Avincola!
Torna il cantautorato intenso di Andrea Cubeddu: un nuovo disco, Terraferma, e un concerto da non perdere, domenica 10 marzo alle 21,30 al ReCycle!
Domenica 17 marzo (ore 18) torniamo al Granari Spazio Off con un altro dialogo in musica: stavolta la voce è Luciano Ceri, una delle grandi firme del giornalismo musicale italiano, che con i nostri Arbre Magique cercherà di sciogliere il mistero che circonda il cantautore romano Enzo Carella.
La serata di HELP! (1 marzo 2024, teatro Buonarroti, Civitavecchia) è stata un successo emozionante: i 300 biglietti esauriti, la platea strapiena e calorosa... e sul palco uno spettacolo che ha appassionato tutti quanti!
Un appuntamento teatrale: 1 marzo al CineTeatro Buonarroti di Civitavecchia, Storie di Note #5 rievoca i Fab Four attraverso racconti (con Silvia Mobili!) e musica dal vivo con band e coro polifonico! Prenotatevi!!!