La chiusura della stagione 2020 dal vivo: la presentazione al ReCycle del nostro libro "70x100" con Paolo Carnelli e Alberto Burattini, nelle foto di Roberta Barletta.
In chiusura della rassegna estiva UN DISCO, PER L’ESTATE!, FORTE! Festival è felice di ospitare per il terzo incontro un altro amico, Paolo Carnelli, che presenta il volume '70x100, che ha anche il logo di FORTE! Festival!
La galleria fotografica di Roberta Barletta ci riporta a un altro emozionante incontro con Maurizio Becker, dedicato agli artisti divorati dalla "fabbrica di plastica" della discografica.
Enzo Carella, un antesignano dell'it. pop da riscoprire: uno dei nomi divorati dalla "fabbrica di plastica" raccontata da Maurizio Becker
Maurizio Becker è una persona eccezionale, e l'attenzione e la passione che mette nel parlare e scrivere di musica sono tangibili, se uno rallenta e si ferma ad ascoltare: e il pubblico che ha assistito alle quasi due ore di chiacchierata di venerdì ha sicuramente apprezzato le sue storie!
FORTE! Festival è felice di ospitare nuovamente un amico, Maurizio Becker, caporedattore di due tra le riviste musicali italiane più importanti, Classic Rock e Vinile: e anche stavolta, si parlerà di musica italiana, raccontando le storie di tanti artisti che sono stati illusi e abbandonati dalla discografia italiana, a dispetto del talento e della bontà della loro proposta artistica.
L'evento di presentazione dello stupendo manuale "Storia della disco music", nelle parole degli autori Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano.
L'apertura della rassegna estiva UN DISCO, PER L'ESTATE! è dedicata alla presentazione di uno dei più coinvolgenti libri musicali usciti durante questa stagione, LA STORIA DELLA DISCO MUSIC (Hoepli) di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano