Il nostro Claudio Biferale racconta un'esperienza musicale davvero unica: diventare per una notte uno dei mille di Rockin' 1000!
Musica da leggere e ascoltare
Per una notte, gli appassionati hanno avuto davvero tante alternative tra cui scegliere: il 5 maggio è diventato una vera "notte bianca" della musica... e non solo!
Lo show acustico e "familiare" del cantautore inglese Bernard Butler alle Industrie Fluviali di Roma, nel racconto di DDG
Ed Pisani racconta - con passione! - l'emozionante concerto della leggendaria Dianne Reeves: anima jazz e passione universale!
Era la prima volta che vedevo Roger Waters dal vivo, se escludiamo quell’ultimo concerto subito prima del lock down del 2020, organizzato a Londra da Eric Clapton in memoria di Ginger Baker. In quell’occasione, una breve, bellissima apparizione di RW al basso (ricordo una sublime White Room) e poi il ritorno sul palco per i bis insieme a Steve Winwood, Nile Rodgers, Ronnie Wood, Steve Gadd e tanti altri, nell’improbabile ruolo di suonatore di triangolo…
Ma stavolta era proprio lui e “questa non era un’esercitazione”. This is not a drill. (articolo di Paolo Ricci)
Ed Pisani racconta un concerto cui avremmo voluto partecipare anche noi: l'apertura del tour europeo della cantautrice neozelandese Aldous Harding, a Bruxelles!
Un commosso ricordo del grande David Crosby, scritto dal nostro Ed Pisani.
Terza playlist tematica dedicata agli artisti di Civitavecchia: Alice Paba, Anthony Caruana, Max Petronilli + Francesco Carusi, The Kids with the Crown, Elephants & Castles, The Sun of Weakness e Veil of Conspiracy
Seconda playlist tematica dedicata agli artisti di Civitavecchia: Edera, Luca Carrubba, Gli Imbucati alla Festa, Riccardo Pasquarella, Marco Mattei e Felice Tazzini.