Nadia Ceccarelli racconta lo spettacolo corale interattivo portato in scena dal maestro Riccardo Schioppa... con le parole dell'interessato!
Tag: Ensemble InCantus
Concerti, incontri e presentazioni: a luglio, Civitavecchia è piena di eventi culturali di grande livello!
Nadia Ceccarelli incontra il Maestro della Filarmonica di Civitavecchia e del coro InCantus, sul palco del festival anche come pianista classico
Il FORTE! Festival 2024 non è ancora finito, e prosegue in formato virtuale con le "web session" registrate dal vivo a maggio e durante il resto della stagione!
Un cuore che batte al ritmo di ogni musica - jazz, pop, rock, classica, elettronica, corale, bandistica... Le foto di Roberta Barletta restituiscono le vibrazioni che abbiamo vissuto durante i tre giorni del FORTE! Festival 2024.
Tanti eventi con platea esaurita, tanti applausi e apprezzamenti per gli artisti e per la varietà e la qualità dell'offerta... ma soprattutto, tanta emozione, e tantissime buone vibrazioni: il FORTE! Festival 2024 ci ha toccato il cuore.
Sui palchi principali del festival, sabato si passa dalle corali (InCantus e Filarmonica) al jazz di Susanna Stivali, passando per le nostre stelle indie, i Manifesto!
Come da tradizione, nel calendario del festival c'è una rassegna di musica classica e corale curata dalla Filarmonica di Civitavecchia: ogni sera alle 19 nella chiesa della Morte di via Carducci si esibiranno musicisti di grande livello.
Tre giorni di pura magia: un po' di foto e parole per provare a trasmettere schegge dell'emozione e delle vibrazioni di FORTE! Festival 2022
Nel programma del FORTE! Festival 2022, la musica classica ha un posto d'onore: la Filarmonica di Civitavecchia ha curato tre concerti nella chiesa di S. Giovanni Battista in piazza Saffi.