Un'ora di pura magia: un'orchestra d'archi che esegue le Quattro Stagioni di Vivaldi in mezzo alla nostra piazza.
Un'orchestra d'archi, uno spartito celeberrimo (le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi!), una piazza - e magari, qualcosa da bere... come potete mancare?
Seconda playlist tematica dedicata agli artisti di Civitavecchia: Edera, Luca Carrubba, Gli Imbucati alla Festa, Riccardo Pasquarella, Marco Mattei e Felice Tazzini.
La nostra tre giorni di musica sta arrivando: tra il 13 e il 15 maggio potrete vedere concerti, incontri, mostre di ogni genere musicale, e tutto gratis! Siete pronti?
Una chiacchierata amichevole sulle storie di un periodo oggi lontano e poco comprensibile ai più giovani, quando la musica era talmente "identitaria", da rendere leggendari anche i negozi di dischi.
Il negozio romano Disfunzioni Musicali è stato per decenni il punto d’incontro dove tutti gli appassionati - punk, metallari, new romantics, goth, mods... - trovavano i propri dischi e i propri simili. Disfunzioni è stato anche la nostra casa: e quindi, gli rendiamo omaggio raccontando la sua storia con Dario Calfapietra di RadioDario, e donando un’opera d’arte di Liam Becher alla città.
Gli Edera presentano "Demone custode", il loro primo lavoro in studio: cinque canzoni personali, con sonorità che oscillano tra il pop e il rock, che potrete ascoltare dal vivo venerdì 24 giugno in via Monte Grappa.
Un ricordo affettuoso di un amico che non c'è più, ma che nessuno vuole dimenticare, come testimoniato anche dalla piazza che Civitavecchia gli ha dedicato.
Pop, funk, jazz e tanta energia: il concerto di Walter Celi & Blend Project è stato una bellissima festa, che speriamo di poter ripetere in un contesto che permetta anche di ballare sulle note del quartetto barese!
Il festival 2022 è stato anche l'occasione per il lancio di due CD "fisici", frutto delle produzioni realizzate dalla nostra Zillion Watt Records in collaborazione con WoW Records, Bassa Fedeltà, Stazione Musica e T-Lab Revolution: Sugar Beatz ed Escape Song!