Video e foto dalle chiacchierate del primo giorno di "With a little help from my friends": parlano Giordano Tricamo (Stazione Musica), Riccardo Schioppa (Filarmonica di Civitavecchia), Sara Colantonio (Bassa Fedeltà, SheSaid.So), e l'esperto di reggae Fabrizio Laganà.
Incontri
Il produttore e musicista Toni Carbone e il chitarrista e liutaio Fabio Finocchiaro si raccontano per FORTE! Festival.
In questo incontro web, i nostri ospiti sono il sociologo, produttore ed organizzatore di concerti, Fulvio D’Ascola e Bungaro, cantautore e autore italiano con alle spalle partecipazioni al Festival di Sanremo, candidature ai Grammy e tante canzoni scritte per interpreti come Fiorella Mannoia e Ornella Vanoni.
Un incontro su donne e rock con Alessandra Izzo, autrice di “SHE ROCKS! Giornaliste musicali raccontano” e la discografica Sara Colantonio dell'associazione Shesaid.so.
Seconda parte dell'incontro web con gli autori Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, con il supporto musicale "dance" di Alberto Burattini, Alice Pacchiarotti, Francesco Carusi, Francesco Di Iorio, Mariagrazia di Valentino, Riccardo Burattini e Soul Station Quartet.
Prima puntata degli incontri web di FORTE! Festival della serie VENTILAZIONE, dedicata al volume '70x100 che abbiamo curato insieme ad altri autori per MUSICHE & MITI: il libro viene presentato dal curatore Paolo Carnelli, caporedattore di PROG ITALIA, col supporto musicale di Alberto Burattini.
Un nuovo programma di incontri, stavolta dal vivo in via Monte Grappa! Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano presentano STORIA DELLA DISCO MUSIC, Maurizio Becker racconta di artisti illusi e dimenticati dalla discografia italiana, e Paolo Carnelli presenta il nostro 70x100.
Maurizio Becker è una persona eccezionale, e l'attenzione e la passione che mette nel parlare e scrivere di musica sono tangibili, se uno rallenta e si ferma ad ascoltare: e il pubblico che ha assistito alle quasi due ore di chiacchierata di venerdì ha sicuramente apprezzato le sue storie!
La galleria fotografica di Roberta Barletta ci riporta a un altro emozionante incontro con Maurizio Becker, dedicato agli artisti divorati dalla "fabbrica di plastica" della discografica.
L'apertura della rassegna estiva UN DISCO, PER L'ESTATE! è dedicata alla presentazione di uno dei più coinvolgenti libri musicali usciti durante questa stagione, LA STORIA DELLA DISCO MUSIC (Hoepli) di Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano