Secondo incontro con le nostre Escape Song: Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, autori di “La storia della disco music”, propongono degli spunti al cantautore Luca Carrubba e alla indie band degli Edera
LISTA EVENTI
Un incontro su donne e rock con Alessandra Izzo, autrice di “SHE ROCKS! Giornaliste musicali raccontano” e la discografica Sara Colantonio dell'associazione Shesaid.so.
Si riparte con gli incontri! Via web, chiaramente, ma la serie VENTILAZIONE è ambiziosa quanto quella dei nostri eventi dal vivo!
Due musicisti devono comporre una canzone per... scappare dalla sala prove! Nella prima Escape Song, Paolo Carnelli (Prog Italia) sfida gli autori Alberto Burattini e Francesco Di Iorio
Quarta puntata nella serie di incontri con i professionisti civitavecchiesi della musica: gli ospiti di questa puntata sono due artisti di formazione classica, la cantante lirica Erika Giannella e il pianista Tiziano Leonardi.
Proseguiamo con gli incontri web, in attesa di poterci rivedere di persona: stavolta si parla di disco music con i nostri amici Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano.
Prima puntata degli incontri web di FORTE! Festival della serie VENTILAZIONE, dedicata al volume '70x100 che abbiamo curato insieme ad altri autori per MUSICHE & MITI: il libro viene presentato dal curatore Paolo Carnelli, caporedattore di PROG ITALIA, col supporto musicale di Alberto Burattini.
In chiusura della rassegna estiva UN DISCO, PER L’ESTATE!, FORTE! Festival è felice di ospitare per il terzo incontro un altro amico, Paolo Carnelli, che presenta il volume '70x100, che ha anche il logo di FORTE! Festival!
Un nuovo programma di incontri, stavolta dal vivo in via Monte Grappa! Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano presentano STORIA DELLA DISCO MUSIC, Maurizio Becker racconta di artisti illusi e dimenticati dalla discografia italiana, e Paolo Carnelli presenta il nostro 70x100.
Maurizio Becker è una persona eccezionale, e l'attenzione e la passione che mette nel parlare e scrivere di musica sono tangibili, se uno rallenta e si ferma ad ascoltare: e il pubblico che ha assistito alle quasi due ore di chiacchierata di venerdì ha sicuramente apprezzato le sue storie!